NEW EUROPEAN BAUHAUS: Avviate le infosession in live streaming

Il New European Bauhaus è il nuovo progetto europeo presentato lo scorso 17 gennaio dalla Presidente della Commissione europea Ursula Von Der Leyen, che connette il Green Deal europeo alla sostenibilità e al design e riunisce in un unico spazio di incontro, creativi, cittadini, giovani ed esperti con l’obiettivo di progettare futuri modi di vivere, inclusivi di arte, cultura, inclusione sociale, scienza e tecnologia.

Il nuovo Bauhaus europeo punta a:

  • riunire cittadini, esperti, imprese e istituzioni e agevolare il dialogo su come rendere gli spazi di vita di domani più economici e accessibili;
  • mobilitare progettisti, architetti, ingegneri, scienziati, studenti e menti creative di tutte le discipline per ripensare a un modo di vivere sostenibile in Europa e nel mondo;
  • migliorare la qualità della nostra esperienza di vita per esaltare il valore della semplicità, della funzionalità e della circolarità dei materiali, senza mettere in discussione la necessità di una vita quotidiana confortevole e piacevole;
  • fornire sostegno finanziario a idee e prodotti innovativi mediante appositi inviti a presentare proposte e programmi nell’ambito del nuovo quadro finanziario pluriennale.

Per presentare le varie opportunità di contribuire allo sviluppo dell’iniziativa, il team del New European Bauhaus ha organizzato una serie di live streaming, avviata il 15 e il 16 febbraio.

Le prossime sessioni saranno disponibili dal 22 al 26 febbraio e aperte alle seguenti fasce di pubblico:

22 febbraio, 11.00-12.00: comunità scientifica;

23 febbraio, 11.00 -12.00: giovani e universitari;

24 febbraio, 11.00-12.00: creativi, designers e architetti;

26 febbraio, 11.00.12.00: imprese.

Per informazioni e per scoprire come partecipare ai live streaming cliccare qui

Per maggiori informazioni sull’iniziativa New European Bauhaus